La Milano Marathon 2026 è molto più di una gara: è un’occasione unica per unire sport e solidarietà, correndo per una causa che può davvero cambiare la vita di tanti neonati e delle loro madri.
Quest’anno la Paolo Chiesi Foundation partecipa per la prima volta al Charity Program della gara podistica più bella di Milano per sostenere il progetto “Un inizio più sano per i neonati del Benin.”
Cosa facciamo in Benin
La Paolo Chiesi Foundation è attiva in Benin dal 2011, in collaborazione con l’Ospedale Saint Jean de Dieu di Tanguiéta, situato in una delle aree indicate dal governo come maggiormente bisognose di supporto. L’obiettivo della collaborazione è contribuire alla riduzione della mortalità neonatale rafforzando la capacità dell’ospedale nella presa in carico dei neonati e delle loro famiglie.
Dal 2025, abbiamo avviato l’implementazione del Modello NEST (Neonatal Essentials for Survival and Thriving) anche presso il Centre Hospitalier Universitaire de Mère et d’Enfant Lagune di Cotonou, la più grande struttura ospedaliera governativa dedicata alla salute materno-neonatale del paese.
Gli obiettivi del progetto
L’obiettivo del progetto è ridurre la mortalità neonatale (primi 28 giorni di vita) nelle strutture sanitarie partner e migliorare le cure per i bambini prematuri, con basso peso alla nascita e malati, all’interno dei reparti di neonatologia e delle unità Kangaroo Care dei due ospedali (una pratica che consiste nel tenere il neonato prematuro a contatto pelle a pelle con la mamma o il papà).
Gli obiettivi specifici sono:
- Migliorare le cure essenziali per ridurre il tasso di mortalità specifico legato alla prematurità e alle infezioni
- Migliorare la presa in carico dei neonati con complicazioni respiratorie e/o con ittero
- Creare una rete di supporto e collaborazione tra gli ospedali e i centri sanitari delle zone di Tanguiéta e Cotonou, per migliorare l’assistenza alle mamme e ai neonati
Grazie a queste attività, ogni anno sempre più neonati possono ricevere cure di qualità e avere una possibilità concreta di sopravvivere e crescere sani.
Come puoi partecipare: corri, raccogli fondi, cambia vite!
La Milano Marathon 2026 offre due modalità di partecipazione solidale:
- Staffetta Relay Marathon: forma una squadra di 4 persone tra cui suddividere il percorso
- Maratona individuale: affronta l’intera gara, scegliendo di sostenere la Fondazione
Non importa che tu sia un runner esperto o alle prime armi. In entrambi i casi, puoi correre per noi e diventare personal fundraiser: crea la tua raccolta fondi sulla nostra pagina di Rete del Dono, coinvolgi amici e parenti e trasforma ogni chilometro in un gesto concreto di solidarietà. Ogni donazione raccolta contribuirà direttamente al progetto “Un inizio più sano per i neonati del Benin.”
Perché correre con noi?
Correre per la Paolo Chiesi Foundation significa:
- Dare un contributo reale alla salute dei bambini in Benin
- Vivere un’esperienza di sport e solidarietà unica
- Diventare ambasciatore di una causa importante, coinvolgendo la tua rete in una sfida che va oltre la corsa
Non perdere l’occasione di fare la differenza! Iscriviti subito alla Milano Marathon 2026, scegli la Paolo Chiesi Foundation come ONP da sostenere e attiva la tua raccolta fondi su Rete del Dono.
Corri con noi, raccogli fondi, regala un futuro migliore ai neonati del Benin!
Per maggiori informazioni sul progetto e su come partecipare, visita la pagina dedicata su Rete del Dono o scrivici a info@paolochiesifoundation.org.


